info@mtm-online.it

+39 029363537

       

25 giu 2024

ALUMINIUM 2024: una Visione sul Futuro Dall’8 al 10 Ottobre 2024 a Düsseldorf


 

 

 

ALUMINIUM 2024 è l’evento assolutamente da non perdere!

la più grande offerta  di soluzioni innovative dell’industria dell’Alluminio e le sue applicazioni nei settori strategici.

 

ALUMINIUM Salone internazionale è lo strumento  imprescindibile per Aziende e Buyer per trovare le soluzioni del futuro .

 

 

ALUMINIUM è il Salone Leader Mondiale e la piattaforma B2B più qualificata per l'Industria dell'Alluminio e dei suoi principali comparti  applicativi : il Salone punta i suoi riflettori sulle soluzioni per l'ingegneria Automobilistica, Meccanica, la Costruzione, l’Industria Aerospaziale, Elettronica e Trasporti. ALUMINIUM, quale piattaforma leader mondiale, riunisce i produttori, l’industria della trasformazione, i final-user ed i fornitori delle tecnologie lungo l'intera catena del valore da oltre 100 Paesi.

Con uno spazio espositivo quasi completamente prenotato che già supera l'edizione del 2022, oltre 600 Espositori di vari segmenti, il Salone promette ancora una volta di essere la vera fucina  di innovazioni e futuristici sviluppi nell'industria dell'alluminio.

ALUMINIUM nella sua 13ma edizione nel 2022 , superando ogni aspettativa ,  aveva infatti registrato oltre  18,600 Visitatori da  100 Paesi. L'Alluminio è,  e sarà sempre , un materiale chiave nel percorso verso la neutralità climatica e l'efficienza delle risorse, l'industria pur lottando con grandi sfide legate ai prezzi dell'energia, alla sicurezza delle forniture e alle catene di approvvigionamento, aveva risposto entusiasticamente  dimostrando  che il potenziale di questo materiale e dell'intero settore è enorme : il settore è impaziente sin d’ora di ricreare la più importante community mondiale a Düsseldorf dall’8 al 10 ottobre 2024

Una presenza estremamente eterogenea  :  Espositori da tutto il mondo ad ALUMINIUM 2024

 

Tra gli espositori non ci sono solo noti pionieri tedeschi come la TRIMET ed il gruppo SMS, ma anche aziende leader austriache come AMAG, HAI e IMA Schelling. Saranno presenti anche giganti dell'industria internazionale come la norvegese Norsk Hydro, la spagnola Rio Tinto, la svedese Gränges, la greca ElvalHalcor e la statunitense Alcoa. Altrettanto note sono le aziende del settore che regolarmente espongono  ad ALUMINIUM come Speira e Constellium, ma quest'anno ci sono anche molte new entry , come SIMVIC Recycling e KAPPA Filter Systems.

Notevole anche la presenza di aziende provenienti da mercati emergenti come la Turchia, rappresentata da espositori quali la Assan Alüminyum, e gli Emirati Arabi Uniti, con aziende come Emirates Global Aluminium. Quest'anno festeggia  una prima assoluta anche la società   Ma'aden, dall'Arabia Saudita, sottolineando la crescente internazionalizzazione della Salone leader mondiale ALUMINIUM .

 

Conferenza ALUMINIUM:  forgiare  il futuro

 

Uno dei punti più importanti del programma di ALUMINIUM 2024  sarà ancora una volta la Conferenza ALUMINIUM, organizzata da Aluminium Deutschland. Questo imperdibile evento collaterale di due giorni ha lo scopo principale di facilitare il dialogo e promuovere molteplici  approfondimenti , iniziative di collaborazione e cooperazione intersettoriale che influenzano lo sviluppo dell'industria dell'alluminio e il suo impatto sui vari settori.

Gli addetti ai lavori, i rappresentanti del mondo accademico, i think tank, le start-up e le industrie clienti quali l'industria automobilistica, le costruzioni e gli imballaggi saliranno sul palco per fare luce sulle questioni chiave del settore. Ma non si tratta solo di presentazioni: l'idea per il 2024 è quella di creare vivaci dibattiti, critiche costruttive ed un ricco scambio di opinioni, in cui sono benvenute anche le opinioni dissenzienti, al fine di presentare il maggior numero possibile di punti di vista.

 

L’Alluminio è il materiale del futuro . Lega ad alte prestazioni per applicazioni aerospaziali e di trasporto

L’alluminio è il metallo più venduto al London Metal Exchange (LME). Questo inossidabile materiale non ha unicamente il vantaggio di una leggerezza e solidità incomparabile ma ha intrinseche qualità di totale riciclabilità, senza perdita di qualità, con un impatto energetico ed ambientale minimo. Anche i produttori, inoltre, per fondere la materia prima, utilizzano fonti sempre più performanti con bassissime emissioni di CO2, posizionando questo materiale leggero in primo piano tra i componenti industriali con un futuro ecosostenibile.

Industrie come quella aerospaziale e dei trasporti hanno una marcata necessità di aumentare la velocità e ridurre il peso, ponendo maggiore enfasi sulla resistenza al calore dei materiali metallici leggeri. Le leghe di alluminio vantano vantaggi come la bassa densità, l'elevata resistenza specifica e la resistenza alla corrosione, la loro limitata resistenza al calore nell'intervallo di temperatura critico di 350-500 °C rappresenta una sfida significativa, soprattutto nelle applicazioni aerospaziali. Per questo motivo, i continui progressi nella ricerca e sviluppo di leghe di alluminio ad alte prestazioni resistenti al calore, specificamente studiate per temperature comprese tra 350 e 500 °C, sono di fondamentale importanza.

ALUMINIUM 2024 piattaforma di innovazione e business darà gli impulsi fondamentali per rivitalizzare tutto il settore di questo imprescindibile materiale.

 

Ecco il nuovo  ASSET DEI PADIGLIONI di ALUMINIUM 2024 che a ottobre ospiterà Buyer internazionali e le Aziende più importanti del settore : una vetrina chiara e precisa che guiderà con facilità l’Operatore professionale attraverso l’offerta internazionale dell’industria dell’Alluminio.

                     

 

"Women With Metal – l’ALUMINIUM Award"   segue la filosofia del motto “ ALUMINIUM sharing a vision “

 

                                

 

"Anche le donne possono fare l'alluminio": questo è il motto dei "Women With Metal – l’ALUMINIUM Award", che saranno consegnati per la prima volta al salone mondiale ALUMINIUM di quest'anno. Questo premio mira a promuovere l'uguaglianza e la diversità nell'industria dell'alluminio, a riconoscere i risultati eccezionali delle donne e a rafforzare la loro posizione nel settore , soprattutto in un era dove le donne sono ancora  sottorappresentate in molti campi, compreso l'alluminio. Da ciò l'importanza di iniziative e progetti come "Women With Metal - the ALUMINIUM Awards" sottolinea Yasmin Ouiriemmi, Product Manager di ALUMINIUM presso RX , che riassume come è nata l'idea del premio e perché è così importante sia per il Salone stesso  che per il settore.

Grazie alla nostra partner di lunga data Nadine Bloxsome (Membership & Sustainability Manager, UK Aluminium Federation (ALFED) & Editor Aluminium International Today), siamo venuti a conoscenza della conferenza Women With Metal e ci siamo subito messi in contatto con la fondatrice, Kirsty Davies-Chinnock. Da qui è nata l'idea comune di darle un grande palcoscenico ad ALUMINIUM 2024

 

ALUMINIUM non è solo una piattaforma per l'intera industria dell'alluminio , è un luogo per tutti! Il premio è importane per l’evento fieristico quale  piattaforma per l'intera industria dell'alluminio e la sua  responsabilità economico sociale  nel  rafforzare il settore: ciò  include il garantire l'uguaglianza e la diversità! Promuovere il coinvolgimento delle donne nel settore porta molti vantaggi, come quello di affrontare la carenza di manodopera qualificata nel settore. Questo, a sua volta, rafforza la competitività del settore. Questo award è un passo fondamentale verso il futuro dell'industria, verso un ambiente di lavoro più diversificato e inclusivo che tenga conto non solo delle esigenze del settore, ma anche del potenziale e del talento di tutti i sessi

 

www.aluminium-messe.com

 

 

Elenco news